Testo e Accordi de "Il Calabrone"
Il Calabrone è il titolo di un brano musicale del disc jockey Gabry Ponte, inciso negli studi di registrazione della Dance and Love (la sua casa discografica) e pubblicato il 29 marzo 2019 con l'etichetta Warner Music Italy. A cantare sopra le sonorità pop ed elettroniche di questa moderna canzone d'amore, sono state chiamate le inconfondibili voci di due artisti italiani: Edoardo Bennato e Thomas Bocchimpani. Il testo, scritto dallo stesso dj torinese insieme a Jacopo Ettore, racconta le difficoltà che si vivono in una relazione di coppia e come queste, nonostante tutto, possano essere superate, proprio come il calabrone supera a sua insaputa alcune teorie sulla fisica del volo. Gli accordi per chitarra presenti nella canzone "Il Calabrone" sono cinque.
Elenco e visualizzazione degli accordi
La versione originale è eseguita in tonalità FA#. Gli accordi per chitarra nella tonalità originale sono FA#, LA#, RE#m, SI e SOL#m. Per suonarla più facilmente consiglio di fissare il capotasto mobile al primo tasto della chitarra e gli accordi da suonare diventeranno rispettivamente FA, LA, REm, SIb e SOLm. In questo caso ti sarà molto comodo abbassare tutti gli accordi dello spartito di un semitono (-1) premendo il pulsante "T-" una sola volta.






Manuale degli Accordi Top
Se vuoi scoprire altri modi per suonare lo stesso accordo, conoscere le forme più usate ed avere una raccolta chiara, completa ed ordinata di oltre 500 accordi, ti raccomandiamo il Manuale degli Accordi Top. Richiedi ora la tua copia
Testo e accordi in sincronia con la musica
Come funziona? Semplice! Fai partire il videoclip ed una striscia evidenziatrice metterà automaticamente in risalto i versi cantati e le parti strumentali della canzone, istante per istante. Puoi anche far sì che le parole del testo scorrano sotto il videoclip, sempre in perfetta sincronia con la musica, cliccando sul pulsante "Comprimi". Se invece desideri "saltare" da una parte all'altra della canzone clicca sulla linea temporale del video oppure sul verso desiderato. Naturalmente sei anche libero di diminuire (o aumentare) la velocità della canzone, cliccando sull'icona ingranaggio di YouTube e poi sulla voce "Velocità". Infine, con i pulsanti "-" e "+" potrai cambiare la dimensione del testo a tuo piacimento, mentre con i pulsanti "T-" e "T+" potrai cambiare la tonalità della canzone e quindi tutti gli accordi in un batter d'occhio.
Disclaimer sul contenuto
FA# LA# RE#m Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica SI Il calabrone non può volare FA# LA# A causa della forma e del peso del proprio corpo RE#m SI In rapporto alla superficie alare FA# LA# Ma il calabrone non lo sa RE#m SI E perciò continua a volare FA# Ci lamentiamo se soffriamo un po' di claustrofobia RE#m Ma ci scegliamo sempre a scatola chiusa FA# Eri più piccola di me giuro non è una bugia RE#m Se a volte dico che facevi paura FA# Sto ronzando da due ore ma non trovo la via RE#m Non vola neanche una mosca sui viali FA# E se non ero all'altezza non era poi colpa mia RE#m C'era una scusa a tarparmi le ali FA# SOL#m FA# Noi siamo quella singolarità FA# SOL#m FA# È normale che sia speciale FA# SOL#m E anche se ci ha fatto male FA# SI Volevo dirti sai FA# LA# RE#m SI Alla nostra storia ormai ci penso spesso FA# LA# Che come il calabrone aveva un sacco di problemi RE#m SI Ma volava lo stesso FA# LA# RE#m SI Buttarsi da così in alto non era nei nostri piani FA# LA# RE#m SI Sentirsi accanto e lontani, così diversamente uguali FA# Ci inseguivamo per colmare la distanza tra noi RE#m Ma non sarebbe bastata una vita FA# Come due rette parallele che si incontrano poi RE#m All'infinito quando tanto è finita FA# Dormivo in mezzo ad un deserto e mi ha svegliato un fiore RE#m A volte in un cielo coperto passa un po' di sole FA# Tu che fai rumore RE#m Anche nei ricordi giuro non mi dai più pace Se urli sotto voce FA# SOL#m FA# Noi siamo quella singolarità FA# SOL#m FA# È normale che sia speciale FA# SOL#m E anche se ci ha fatto male FA# SI Volevo dirti sai FA# LA# RE#m SI Alla nostra storia ormai ci penso spesso FA# LA# Che come il calabrone aveva un sacco di problemi RE#m SI Ma volava lo stesso FA# LA# RE#m SI Buttarsi da così in alto non era nei nostri piani FA# LA# RE#m SI Sentirsi accanto e lontani, così diversamente uguali FA# LA# RE#m SI (Stacco) FA# LA# RE#m Sì, secondo alcuni autorevoli testi di tecnica aeronautica SI FA# Il calabrone non può volare LA# RE#m A causa della forma e del peso del proprio corpo SI FA# In rapporto alla superficie alare LA# Ma il calabrone non lo sa RE#m SI E perciò... continua a volare FA# LA# RE#m SI Alla nostra storia ormai ci penso spesso FA# LA# Che come il calabrone aveva un sacco di problemi RE#m SI Ma volava lo stesso FA# LA# RE#m SI Buttarsi da così in alto non era nei nostri piani FA# LA# RE#m SI Sentirsi accanto e lontani, così diversamente uguali FA# LA# RE#m SI (Finale)
www.la-chitarra.it/come-accordare-chitarra.html

Dicci la tua!
Ti è stato utile il programma? Il testo e gli accordi sono esatti e ben sincronizzati con la musica? Che emozioni provi nell'ascoltare questa canzone oppure che ricordi affiorano nella tua mente? Forza, dicci la tua e non dimenticarti di condividere questa pagina con i tuoi amici musicisti :) Il tuo supporto è molto importante.
Manuale degli Accordi Top
Gli accordi sono indispensabili per scrivere e suonare canzoni, per creare atmosfere, esprimere sentimenti, trasformare emozioni in musica. Attraverso questo manuale, il nostro chitarrista Simone Bortignon ti accompagnerà alla scoperta degli accordi e delle regole per costruirli in modo facile e veloce.
Il manuale è disponibile sia in formato cartaceo che in formato digitale (PDF).