Testo e Accordi di "Io Vagabondo"
Io vagabondo è una celebre canzone del gruppo musicale dei Nomadi, pubblicata il 31 marzo 1972 dalla casa discografica EMI Italiana. Il testo è stato scritto da Alberto Salerno, mentre la musica è stata composta dal bassista Damiano Dattoli. Io vagabondo fece la sua prima apparizione alla manifestazione canora Un disco per l'estate 1972, arrivando al tredicesimo posto. In seguito la canzone fu inserita all'interno della omonima cassetta "Io vagabondo" con standard di registrazione audio di tipo Stereo 8 ed ebbe un notevole successo commerciale tanto da vendere oltre un milione di copie. Gli accordi per chitarra presenti in Io vagabondo sono sette.
Elenco e visualizzazione degli accordi
La versione originale della canzone è eseguita in tonalità RE. Gli accordi per chitarra nella tonalità originale sono RE, LA, SOL, DO, SIm, MIm e FA#.
Manuale degli Accordi Top
Se vuoi scoprire altri modi per suonare lo stesso accordo, conoscere le forme più usate ed avere una raccolta chiara, completa ed ordinata di oltre 500 accordi, ti raccomandiamo il Manuale degli Accordi Top. Richiedi ora la tua copia
Testo e accordi in sincronia con la musica
Come funziona? Semplice! Fai partire il videoclip ed una striscia evidenziatrice metterà automaticamente in risalto i versi cantati e le parti strumentali della canzone, istante per istante. Puoi anche far sì che le parole del testo scorrano sotto il videoclip, sempre in perfetta sincronia con la musica, cliccando sul pulsante "Comprimi". Se invece desideri "saltare" da una parte all'altra della canzone clicca sulla linea temporale del video oppure sul verso desiderato. Naturalmente sei anche libero di diminuire (o aumentare) la velocità della canzone, cliccando sull'icona ingranaggio di YouTube e poi sulla voce "Velocità". Infine, con i pulsanti "-" e "+" potrai cambiare la dimensione del testo a tuo piacimento, mentre con i pulsanti "T-" e "T+" potrai cambiare la tonalità della canzone e quindi tutti gli accordi in un batter d'occhio.
Disclaimer sul contenuto
RE LA SIm LA RE LA SIm LA (Intro)
RE LA Io un giorno crescerò SOL LA RE DO SOL E nel cielo della vita volerò RE LA Ma un bimbo che ne sa SOL LA SIm LA Sempre azzurra non può essere l'età SOL MIm LA RE Poi, una notte di settembre mi svegliai SOL Il vento sulla pelle LA RE Sul mio corpo il chiarore delle stelle SIm MIm Chissà dov'era casa mia LA FA# E quel bambino che giocava in un cortile RE LA SIm Io, vagabondo che son io LA RE Vagabondo che non sono altro LA SIm Soldi in tasca non ne ho LA RE LA FA# Ma lassù mi è rimasto Dio RE LA Sì, la strada è ancora là SOL LA RE DO SOL Un deserto mi sembrava la città RE LA Ma un bimbo che ne sa SOL LA SIm LA Sempre azzurra non può essere l'età SOL MIm LA RE Poi, una notte di settembre me ne andai SOL Il fuoco di un camino LA RE Non è caldo come il sole del mattino SIm MIm Chissà dov'era casa mia LA FA# E quel bambino che giocava in un cortile RE LA SIm Io, vagabondo che son io LA RE Vagabondo che non sono altro LA SIm Soldi in tasca non ne ho LA RE Ma lassù mi è rimasto Dio LA SIm Vagabondo che son io LA RE Vagabondo che non sono altro LA SIm Soldi in tasca non ne ho LA RE Ma lassù mi è rimasto Dio LA SIm LA Ooooh ooh ooh oooooooh RE LA SIm LA RE LA SIm LA RE LA SIm LA RE LA SIm LA RE LA SIm LA (Finale)
www.la-chitarra.it/come-accordare-chitarra.html
Dicci la tua!
Ti è stato utile il programma? Il testo e gli accordi sono esatti e ben sincronizzati con la musica? Che emozioni provi nell'ascoltare questa canzone oppure che ricordi affiorano nella tua mente? Forza, dicci la tua e non dimenticarti di condividere questa pagina con i tuoi amici musicisti :) Il tuo supporto è molto importante.
Manuale degli Accordi Top
Gli accordi sono indispensabili per scrivere e suonare canzoni, per creare atmosfere, esprimere sentimenti, trasformare emozioni in musica. Attraverso questo manuale, il nostro chitarrista Simone Bortignon ti accompagnerà alla scoperta degli accordi e delle regole per costruirli in modo facile e veloce.
Il manuale è disponibile sia in formato cartaceo che in formato digitale (PDF).