Testo e Accordi "Il ragazzo della via Gluck"
Il ragazzo della via Gluck è il titolo di una famosa canzone dell'artista Adriano Celentano. Il testo fu scritto in collaborazione con Luciano Beretta e Miki Del Prete mentre la musica fu scritta dallo stesso Celentano. Il ragazzo della via Gluck uscì nel 1966 insieme alla canzone "Chi era lui" e riscosse subito un grande successo, tanto che ancora adesso la canzone è considerata una delle più famose di Adriano Celentano. Gli accordi per chitarra della canzone sono solo tre.
Elenco e visualizzazione degli accordi
La versione originale de "Il ragazzo della via Gluck" è eseguita in tonalità RE e senza l'uso di capotasto mobile. Gli accordi per chitarra nella tonalità originale sono RE, LA7 e SIm.




Manuale degli Accordi Top
Se vuoi scoprire altri modi per suonare lo stesso accordo, conoscere le forme più usate ed avere una raccolta chiara, completa ed ordinata di oltre 500 accordi, ti raccomandiamo il Manuale degli Accordi Top. Richiedi ora la tua copia
Testo e accordi in sincronia con la musica
Come funziona? Semplice! Fai partire il videoclip ed una striscia evidenziatrice metterà automaticamente in risalto i versi cantati e le parti strumentali della canzone, istante per istante. Puoi anche far sì che le parole del testo scorrano sotto il videoclip, sempre in perfetta sincronia con la musica, cliccando sul pulsante "Comprimi". Se invece desideri "saltare" da una parte all'altra della canzone clicca sulla linea temporale del video oppure sul verso desiderato. Naturalmente sei anche libero di diminuire (o aumentare) la velocità della canzone, cliccando sull'icona ingranaggio di YouTube e poi sulla voce "Velocità". Infine, con i pulsanti "-" e "+" potrai cambiare la dimensione del testo a tuo piacimento, mentre con i pulsanti "T-" e "T+" potrai cambiare la tonalità della canzone e quindi tutti gli accordi in un batter d'occhio.
Disclaimer sul contenuto
(Intro)
LA7 Questa è la storia di uno di noi LA7 RE Anche lui nato per caso in via Gluck RE LA7 In una casa fuori città LA7 RE Gente tranquilla che lavorava SIm RE Là dove c’era l’erba ora c’è una città SIm E quella casa in mezzo al verde ormai RE Dove sarà? RE LA7 Questo ragazzo della via Gluck LA7 RE Si divertiva a giocare con me RE LA7 Ma un giorno disse: "Vado in città" LA7 RE E lo diceva mentre piangeva RE LA7 Io gli domando: "Amico non sei contento? LA7 RE Vai finalmente a stare in città SIm RE Là troverai le cose che non hai avuto qui SIm Potrai lavarti in casa senza andar RE Giù nel cortile" RE LA7 "Mio caro amico" - disse - "Qui sono nato LA7 RE E in questa strada ora lascio il mio cuore RE LA7 Ma come fai a non capire LA7 RE È una fortuna per voi che restate RE LA7 A piedi nudi a giocare nei prati LA7 RE Mentre là in centro io respiro il cemento SIm RE Ma verrà un giorno che ritornerò ancora qui SIm E sentirò l’amico treno che RE Fischia così: Waah waahh" RE LA7 Passano gli anni, ma otto son lunghi LA7 RE Però quel ragazzo ne ha fatta di strada RE LA7 Ma non si scorda la sua prima casa LA7 RE Ora coi soldi lui può comperarla RE LA7 Torna e non trova gli amici che aveva LA7 RE Solo case su case, catrame e cemento SIm RE Là dove c’era l’erba ora c’è una città SIm E quella casa in mezzo al verde, ormai RE Dove sarà? (Finale)
www.la-chitarra.it/come-accordare-chitarra.html

Dicci la tua!
Ti è stato utile il programma? Il testo e gli accordi sono esatti e ben sincronizzati con la musica? Che emozioni provi nell'ascoltare questa canzone oppure che ricordi affiorano nella tua mente? Forza, dicci la tua e non dimenticarti di condividere questa pagina con i tuoi amici musicisti :) Il tuo supporto è molto importante.
Manuale degli Accordi Top
Gli accordi sono indispensabili per scrivere e suonare canzoni, per creare atmosfere, esprimere sentimenti, trasformare emozioni in musica. Attraverso questo manuale, il nostro chitarrista Simone Bortignon ti accompagnerà alla scoperta degli accordi e delle regole per costruirli in modo facile e veloce.
Il manuale è disponibile sia in formato cartaceo che in formato digitale (PDF).