Come fare l'accordo di LA con la chitarra

Vorresti suonare una canzone con la chitarra ma non ricordi come fare l'accordo di LA? Ti sei da poco affacciato allo splendido mondo della chitarra e stai imparando gli accordi? Bene, allora sono felice di dirti che sei arrivato nel posto giusto e in questa breve guida impareremo insieme come suonare l'accordo di LA nella sua forma più semplice. Si tratta infatti dell'accordo di LA suonato nella classica forma di LA. Siamo pronti per scoprirlo? Iniziamo! Grazie all'immagine qui sopra, presa dal nostro Manuale degli Accordi Top, possiamo vedere chiaramente sia il diagramma dell'accordo in grafica vettoriale che la foto della mano durante la sua diteggiatura. Inoltre, per non farci mancare proprio nulla, abbiamo anche l'elenco delle note di cui è composto l'accordo. Nella parte inferiore dell'immagine, abbiamo invece inserito la funzionalità audio in modo che tu possa ascoltare il suono dell'accordo in formato mp3.
Quindi come posizionare le dita per suonare il nostro accordo di LA? Semplice, in questo accordo tutte le dita sono posizionate al secondo tasto. Più precisamente:
l'indice va posizionato sulla quarta corda al secondo tasto
il medio sulla terza corda al secondo tasto
l'anulare sulla seconda corda, sempre al secondo tasto.
La prima corda (quella più sottile) e la quinta corda dovranno essere lasciate libere di risuonare a vuoto, in tutta la loro gloria ed il loro splendore. La sesta corda invece, segnata da una X, non va assolutamente suonata. Ci siamo? Bene! Una volta posizionate le dita, con la mano destra fai scorrere velocemente il plettro dall'alto verso il basso, partendo dalla quinta corda. Un colpo deciso. Complimenti, hai imparato ad eseguire l'accordo di LA nella sua forma più semplice!

Se al primo tentativo non ce l'hai fatta, non ti scoraggiare! Solleva le dita dalla tastiera della chitarra, rilassale e poi riposizionale, facendo particolare attenzione che l'anulare non vada a toccare la prima corda e che tutte le tre dita facciano abbastanza pressione sulle rispettive corde. Fai questo esercizio più volte finchè ogni nota suonata in sequenza, non uscirà in maniera chiara, netta e distinta. Ti ricordo che in ogni momento potrai controllare il suono proveniente dalla tua chitarra con il suono dell'accordo, semplicemente premendo il pulsante audio posizionato appena sotto l'immagine iniziale.
Se pensi che non riesci a fare l'accordo di LA perchè hai le dita troppo corte o troppo lunghe, troppo deboli o troppo forti, troppo grosse o troppo sottili non ti preoccupare. Sono tantissimi i chitarristi che inizialmente hanno avuto questi pensieri ma poi con la pratica e la perseveranza sono riusciti a fare ogni tipo di accordo. Un altro importante consiglio che sento di darti per suonare facilmente l'accordo di LA è quello di non tenere il palmo della mano sinistra a contatto con il manico della chitarra, usa la parte interna del pollice. Quando avrai acquisito una certa dimistichezza, potrai anche piegare leggermente il pollice quel tanto che basta per stoppare preventivamente la sesta corda, che abbiamo detto non deve essere suonata durante l'accordo.

Da quali note è formato l'accordo di LA?
L'accordo di LA, chiamato anche "accordo di LA maggiore" o in inglese "A major chord", è formato da tre note: LA, DO# e MI. In un accordo possono essere suonate simultaneamente due o più note uguali a distanza di un'ottava l'una dall'altra. In questo modo si crea una sonorità più ricca di armoniche. Nel nostro caso infatti abbiamo costruito l'accordo di LA con un DO#, due MI e due LA. Come abbiamo trovato queste tre note? Il LA è la Nota Fondamentale, il DO# è la Terza maggiore ed infine il MI è la Quinta giusta.
Se vuoi scoprire altri modi per suonare il LA, imparare i trucchi per costruire facilmente qualsiasi accordo di chitarra moderna, conoscere le forme più usate dai chitarristi ed avere una raccolta pronta, chiara, completa e ordinata di oltre 500 accordi per chitarra in notazione latina (italiana), ti consiglio di richiedere una copia del nostro Manuale degli Accordi Top. Con la scoperta delle regole sulla costruzione degli accordi ti si aprirà un mondo nuovo e sarai in grado di fare qualunque accordo con facilità.