Testo e Accordi di "Generale"
Generale è il titolo di una celebre canzone di Francesco De Gregori, pubblicata dalla casa discografica RCA Italiana nell'aprile del 1978 ed inserita nell'album musicale intitolato De Gregori. Sia il testo che la musica del brano sono stati scritti dallo stesso De Gregori. Il testo racconta i tristi pensieri e le profonde riflessioni di un reduce di guerra mentre torna a casa. Generale, oggi disponibile anche in formato mp3, ebbe un discreto successo commerciale, raggiungendo la seconda posizione della hit parade. Nel 2002 Vasco Rossi la reinterpretò e la ripropose come omaggio a De Gregori. Gli accordi per chitarra contenuti in "Generale" sono cinque.
Elenco e visualizzazione degli accordi
La versione originale della canzone è eseguita in tonalità LA. Gli accordi per chitarra nella tonalità originale sono LA, RE, FA#m, SIm e MI.






Manuale degli Accordi Top
Se vuoi scoprire altri modi per suonare lo stesso accordo, conoscere le forme più usate ed avere una raccolta chiara, completa ed ordinata di oltre 500 accordi, ti raccomandiamo il Manuale degli Accordi Top. Richiedi ora la tua copia
Testo e accordi in sincronia con la musica
Come funziona? Semplice! Fai partire il videoclip ed una striscia evidenziatrice metterà automaticamente in risalto i versi cantati e le parti strumentali della canzone, istante per istante. Puoi anche far sì che le parole del testo scorrano sotto il videoclip, sempre in perfetta sincronia con la musica, cliccando sul pulsante "Comprimi". Se invece desideri "saltare" da una parte all'altra della canzone clicca sulla linea temporale del video oppure sul verso desiderato. Naturalmente sei anche libero di diminuire (o aumentare) la velocità della canzone, cliccando sull'icona ingranaggio di YouTube e poi sulla voce "Velocità". Infine, con i pulsanti "-" e "+" potrai cambiare la dimensione del testo a tuo piacimento, mentre con i pulsanti "T-" e "T+" potrai cambiare la tonalità della canzone e quindi tutti gli accordi in un batter d'occhio.
Disclaimer sul contenuto
LA RE LA RE (Intro)
LA Generale dietro alla collina LA Ci sta la notte crucca e assassina RE E in mezzo al prato c'è una contadina LA FA#m Curva sul tramonto sembra una bambina SIm Di cinquant'anni e di cinque figli LA Venuti al mondo come conigli MI Partiti al mondo come soldati LA E non ancora tornati RE LA RE LA MI (Stacco) LA Generale dietro la stazione LA Lo vedi il treno che portava al sole RE Non fa più fermate neanche per pisciare LA FA#m Si va dritti a casa senza più pensare SIm Che la guerra è bella anche se fa male LA Che torneremo ancora a cantare MI LA E a farci fare l'amore, l'amore dalle infermiere RE LA RE LA MI (Stacco) LA Generale la guerra è finita LA Il nemico è scappato, è vinto, è battuto RE Dietro la collina non c'è più nessuno LA FA#m Solo aghi di pino e silenzio e funghi SIm Buoni da mangiare buoni da seccare LA Da farci il sugo quando viene Natale MI Quando i bambini piangono e a dormire LA Non ci vogliono andare RE LA RE LA MI (Stacco) LA Generale queste cinque stelle LA Queste cinque lacrime sulla mia pelle RE Che senso hanno dentro al rumore LA FA#m Di questo treno che è mezzo vuoto SIm LA E mezzo pieno e va veloce verso il ritorno MI Tra due minuti è quasi giorno LA È quasi casa è quasi amore RE LA RE LA RE LA RE LA RE LA RE LA (Finale)
www.la-chitarra.it/come-accordare-chitarra.html

Dicci la tua!
Ti è stato utile il programma? Il testo e gli accordi sono esatti e ben sincronizzati con la musica? Che emozioni provi nell'ascoltare questa canzone oppure che ricordi affiorano nella tua mente? Forza, dicci la tua e non dimenticarti di condividere questa pagina con i tuoi amici musicisti :) Il tuo supporto è molto importante.
Manuale degli Accordi Top
Gli accordi sono indispensabili per scrivere e suonare canzoni, per creare atmosfere, esprimere sentimenti, trasformare emozioni in musica. Attraverso questo manuale, il nostro chitarrista Simone Bortignon ti accompagnerà alla scoperta degli accordi e delle regole per costruirli in modo facile e veloce.
Il manuale è disponibile sia in formato cartaceo che in formato digitale (PDF).