Testo e Accordi di "Hey Jack"
Hey Jack è una canzone country scritta ed incisa nel 1990 dal cantautore altoatesino Georg Spitaler, noto al grande pubblico come George McAnthony, per il suo secondo album musicale intitolato Together. L'album è stato pubblicato in formato CD il 10 giugno 1991 dalla casa discografica italiana DV More Record. Poco dopo la pubblicazione, George ha intrapreso numerosi tour internazionali e registrato diverse versioni live del brano, soprattutto in Italia. Ed è proprio una delle versioni registrate in Italia ad essere stata inserita nel 1994 all'interno della raccolta Live On the Road. Così come tutte le altre tracce della raccolta, anche "Hey Jack" è stata cantata e suonata interamente dal giovane artista country in formazione da One Man Band, senza l'ausilio di basi musicali o accorgimenti elettronici. Gli accordi per chitarra presenti nella canzone sono cinque.
Elenco e visualizzazione degli accordi
La versione originale di "Hey Jack" di George McAnthony è eseguita in tonalità RE. Gli accordi per chitarra nella tonalità originale sono LA, SOL, FA, RE e DO. Per eseguire fedelmente la progressione di accordi (LA-SOL-FA-RE) presente nell'intro, nello stacco e nel finale, consigliamo di suonare tali accordi nella forma di RE. Di conseguenza, in questa canzone non è indispensabile l'uso del barrè.






Manuale degli Accordi Top
Se vuoi scoprire altri modi per suonare lo stesso accordo, conoscere le forme più usate ed avere una raccolta chiara, completa ed ordinata di oltre 500 accordi, ti raccomandiamo il Manuale degli Accordi Top. Richiedi ora la tua copia
Testo e accordi in sincronia con la musica
Come funziona? Semplice! Fai partire il videoclip ed una striscia evidenziatrice metterà automaticamente in risalto i versi cantati e le parti strumentali della canzone, istante per istante. Puoi anche far sì che le parole del testo scorrano sotto il videoclip, sempre in perfetta sincronia con la musica, cliccando sul pulsante "Comprimi". Se invece desideri "saltare" da una parte all'altra della canzone clicca sulla linea temporale del video oppure sul verso desiderato. Naturalmente sei anche libero di diminuire (o aumentare) la velocità della canzone, cliccando sull'icona ingranaggio di YouTube e poi sulla voce "Velocità". Infine, con i pulsanti "-" e "+" potrai cambiare la dimensione del testo a tuo piacimento, mentre con i pulsanti "T-" e "T+" potrai cambiare la tonalità della canzone e quindi tutti gli accordi in un batter d'occhio.
Disclaimer sul contenuto
LA SOL FA RE (Intro)
RE Shake, a little brake, guitar go RE Londonstreets we've got a show SOL Rock 'n rollin' on the empty street, yeah RE Greeting everybody that you meet LA SOL Hey Jack, hey Jack RE Uuuh what a pretty day LA SOL Hey Jack, hey Jack RE Ohh music has to stay LA SOL FA RE DO LA DO LA RE (Stacco 1) RE Jack let's have a Piccadilly ride RE Play our songs all day and night SOL Country songs and rock'n'roll shoes, yeah RE Dixieland and a good old blues LA SOL Hey Jack, hey Jack RE Uuuh what a pretty day LA SOL Hey Jack, hey Jack RE Ohh music has to stay LA SOL FA RE DO LA DO LA RE (Stacco 2) RE RE SOL RE (Assolo armonica) LA SOL Hey Jack, hey Jack RE Uuuh what a pretty day LA SOL Hey Jack, hey Jack RE Ohh music has to stay LA SOL Hey Jack, hey Jack RE Uuuh what a pretty day LA SOL Hey Jack, hey Jack Ohh music has to staaay, yeah LA SOL FA RE LA SOL FA RE (Finale)
www.la-chitarra.it/come-accordare-chitarra.html

Dicci la tua!
Ti è stato utile il programma? Il testo e gli accordi sono esatti e ben sincronizzati con la musica? Che emozioni provi nell'ascoltare questa canzone oppure che ricordi affiorano nella tua mente? Forza, dicci la tua e non dimenticarti di condividere questa pagina con i tuoi amici musicisti :) Il tuo supporto è molto importante.
Manuale degli Accordi Top
Gli accordi sono indispensabili per scrivere e suonare canzoni, per creare atmosfere, esprimere sentimenti, trasformare emozioni in musica. Attraverso questo manuale, il nostro chitarrista Simone Bortignon ti accompagnerà alla scoperta degli accordi e delle regole per costruirli in modo facile e veloce.
Il manuale è disponibile sia in formato cartaceo che in formato digitale (PDF).