Come Accordare Online la Chitarra







Nell'immagine sopra è mostrata la parte finale della tastiera della chitarra. Le sei linee orizzontali rappresentano naturalmente le sei corde, mentre le linee verticali rappresentano le barrette di metallo che dividono i tasti. Le sei corde della chitarra si chiamano:
6a corda - MI (la corda più grande: frequenza = 82.41 Hz)
5a corda - LA (frequenza = 110 Hz)
4a corda - RE (frequenza = 146.83 Hz)
3a corda - SOL (frequenza = 196.00 Hz)
2a corda - SI (frequenza = 246.94 Hz)
1a corda - MI cantino (la corda più sottile: frequenza = 329.63Hz)
Per accordare la tua chitarra è sufficiente far coincidere il suono delle sei corde (suonate a vuoto) con il suono generato dai sei pulsanti. Dal momento in cui il pulsante è premuto a quello in cui l'audio inizia, c'è un breve ritardo. Questo ti darà il tempo di tornare con la mano sulle corde della chitarra e confrontare i due suoni senza difficoltà. Cliccando una volta sul pulsante si attiva l'audio, cliccando una seconda volta lo si mette in pausa. Semplice e veloce! Una volta che la chitarra sarà accordata potrai imparare a conoscere gli accordi per chitarra oppure suonare le tue canzoni preferite grazie agli spartiti per chitarra.
Spesso le note presenti sugli accordatori sono riportate secondo il sistema anglosassone:
E=MI A=LA D=RE G=SOL B=SI e=MI cantino