Disclaimer del sito La-Chitarra.it
Il testo e gli accordi delle canzoni presenti nel sito sono offerti in modo totalmente gratuito e sono da intendersi esclusivamente ad uso didattico, di studio e di ricerca. Il contenuto non è tratto da alcuna pubblicazione, ma è frutto esclusivamente di libero ascolto e di libere interpretazioni personali ed è conforme all'art. 70 della Legge sul Diritto d'Autore (L. 22 aprile 1941, n. 633).
Art. 70 della L. 22 aprile 1941, n. 633
« Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi (...) se effettuati a fini di insegnamento (...). Il riassunto, la citazione o la riproduzione debbono essere sempre accompagnati dalla menzione del titolo dell'opera, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratti di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino sull'opera riprodotta. »
Tutti i videoclip incorporati su La-Chitarra.it sono videoclip ufficiali pubblicati su YouTube dai rispettivi detentori dei diritti d'autore (o comunque videoclip che sono stati approvati dagli stessi) e sono quindi gestiti dai server di YouTube. Come riportato nei Termini di Servizio al Punto 8, la pubblicazione di un videoclip da parte del detentore dei diritti, comporta due contestuali concessioni:
1) a Youtube di una « licenza per il mondo intero, non esclusiva, gratuita, trasferibile (con diritto a concedere sub-licenze) ad usare, riprodurre, distribuire, preparare opere derivate, visualizzare ed eseguire tali Contenuti »
2) a ciascun Utente del Servizio di una « licenza per il mondo intero, non esclusiva, gratuita, ad accedere ai suoi Contenuti tramite il Servizio e ad usare, riprodurre, distribuire, preparare opere derivate, visualizzare ed eseguire tali Contenuti »
Il sistema embed di YouTube permette infatti a soggetti terzi di incorporare legalmente tali Contenuti sui propri siti internet attraverso un codice iframe, come confermato anche da diverse sentenze della Corte Europea di Giustizia. Il detentore dei diritti continuerà comunque a guadagnare sia dalle visualizzazioni del video incorporato (saranno conteggiate come visualizzazioni Youtube) che attraverso i banner pubblicitari Youtube che compariranno in sovraimpressione sul video stesso. Inoltre, La-Chitarra.it è felice di promuovere il lavoro degli artisti e su ogni pagina con gli accordi ha inserito dei pulsanti che rimandano gli utenti interessati all'acquisto del brano verso i principali store digitali come Amazon e iTunes. Detto questo, se sei un'artista o un agente autorizzato e ritieni che La-Chitarra.it abbia violato i tuoi diritti d'autore puoi scrivere un messaggio all'Editore e Responsabile del Sito. Ci teniamo ad operare con correttezza, trasparenza e legalità.
Copyright
Nomi, marchi, logo, testo, grafica, immagini, suoni, video, codice di programmazione e, più in generale, tutti i componenti presenti, ad eccezione di materiale di pubblico dominio, all'interno di questo sito appartengono ai rispettivi Proprietari e sono protetti dai diritti d'autore. Ogni riproduzione o ridistribuzione del materiale protetto da diritto d'autore è espressamente vietata dalla legge. Ogni prodotto o società menzionati in questo sito sono marchi dei rispettivi proprietari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi dalle autorità preposte nei vari Paesi in cui sono registrati. Pertanto nulla, neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto, dovendosi intendere d'uso personale e non commerciale. Non è consentito nessun altro uso, anche non a fine di lucro, neppure citando la fonte, senza alcuna eccezione di alcun tipo; a titolo esemplificativo ma non limitativo citiamo:
• riutilizzo per qualsivoglia scopo o finalità
• duplicazione, anche parziale
• stampe e divulgazione
• pubblicazione telematica in reti pubbliche o private
Tale divieto di riproduzione, in qualsiasi formato e su qualsiasi supporto (supporti magnetici, ottici, cartacei, telematici o di qualsiasi altra natura o specie), è esteso a tutti i componenti presenti all'interno di questo sito. Se non esplicitamente e preventivamente autorizzata per iscritto da parte dell'autore, ogni riproduzione è espressamente vietata dalla legge e darà luogo alle previste sanzioni civili e penali.
Quanto reperibile via download in questo sito può essere coperto da copyright, diritti d'uso e/o copia dei rispettivi proprietari; pertanto La-Chitarra.it invita a verificare preventivamente le regole di licenza o copyright imposte dal produttore o dal suo distributore ed è esplicitamente sollevata da qualsiasi responsabilità in merito.
Collegamenti esterni
La-Chitarra.it non offre alcuna assicurazione sul materiale presente su siti esterni e non può quindi garantirne qualità, sicurezza, e compatibilità con i sistemi in uso. Inoltre si avvertono gli utenti del sito che esiste un rischio intrinseco nell'utilizzo del software e del materiale presente in rete. Ci teniamo a mettervi in guardia per assicurarci che siate coscienti di questi rischi prima di accedere ad altri siti e/o utilizzare qualsiasi software e materiale presente su altri siti. La-Chitarra.it non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del proprio sito, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che La-Chitarra.it fornisca questi collegamenti non implica necessariamente l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica La-Chitarra.it declina ogni responsabilità.
Riferimento legislativo
In base alla legge N.159 del 22-5-1993 tutto il materiale presente su questo sito è da intendersi per scopi esclusivamente didattici, di studio e di ricerca attraverso il libero scambio di informazioni fra diversi utenti. Tutti i documenti sono frutto di lavoro creativo personale e non sussistono pertanto atti lesivi di qualsivoglia diritto d'autore. Lo staff di questo sito web non si ritiene comunque responsabile per usi diversi di questo materiale rispetto a quello indicato.
Ai sensi della Legge 7 marzo 2001 n. 62, La-Chitarra.it dichiara che questo sito non rientra nella categoria dell'informazione periodica in quanto viene aggiornato ad intervalli non regolari. Ai sensi della Legge 15 aprile 2004 n. 106, La-Chitarra.it dichiara che questo sito non è oggetto di deposito legale obbligatorio in quanto i contenuti non sono riferibili ad atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti (articolo 1 lettera A del D.P.R. 10 novembre 1997 n. 513).
Eventuali tolleranze di La-Chitarra.it e/o di terze parti per comportamenti che siano in violazione delle obbligazioni quivi previste non costituiscono rinuncia al diritto che spetta alla parte tollerante. Tali obbligazioni sono da intendersi estese al visitatore del sito, ad ogni suo Socio o collaboratore, e comunque a tutti coloro che hanno la facoltà di accedere a questo sito dal sistema del visitatore, che risponderà in prima persona di qualsiasi inosservanza.