Country roads (John Denver): accordi chitarra e testo


accordi chitarraTesto e Accordi di "Country roads"



Take Me Home, Country Roads (o semplicemente "Country Roads") è una canzone scritta da John Denver, Taffy Nivert, e Bill Danoff e inizialmente registrata da John Denver. È stata inclusa nel suo album musicale del 1971 chiamato Poems, Prayers and Promises e la canzone arrivò al secondo posto nella classifica U.S. Billboard Hot 100. Divenne una delle canzoni di John Denver più popolari e amate a livello mondiale ed è tuttora molto popolare in tutto il mondo. È considerata come il capolavoro di John Denver.

Country roads ha anche uno ruolo di primo piano come rappresentazione del territorio del West Virginia; per esempio è stata suonata al funerale commemorativo per il senatore degli Stati Uniti, Robert Byrd nel luglio 2010. "Take Me Home, Country Roads", ha ricevuto una risposta entusiasta dagli abitanti del West Virginia, tanto da farla diventare la sigla musicale dell'Università del West Virginia. Inoltre viene suonata dal 1972 ad ogni inizio partita di football in cui giocano in casa. Gli accordi per chitarra contenuti in Country Roads sono sei.




Elenco e visualizzazione degli accordi

La versione originale della canzone è eseguita in tonalità LA. Gli accordi per chitarra nella tonalità originale sono LA, FA#m, MI, RE, SOL e MI7.


Per visualizzare il diagramma in grafica vettoriale e la foto della mano durante la diteggiatura, clicca sul nome dell'accordo.


Manuale degli Accordi Top
Se vuoi scoprire altri modi per suonare lo stesso accordo, conoscere le forme più usate ed avere una raccolta chiara, completa ed ordinata di oltre 500 accordi, ti raccomandiamo il Manuale degli Accordi Top. Richiedi ora la tua copia




Testo e accordi in sincronia con la musica

Come funziona? Semplice! Fai partire il videoclip ed una striscia evidenziatrice metterà automaticamente in risalto i versi cantati e le parti strumentali della canzone, istante per istante. Puoi anche far sì che le parole del testo scorrano sotto il videoclip, sempre in perfetta sincronia con la musica, cliccando sul pulsante "Comprimi". Se invece desideri "saltare" da una parte all'altra della canzone clicca sulla linea temporale del video oppure sul verso desiderato. Naturalmente sei anche libero di diminuire (o aumentare) la velocità della canzone, cliccando sull'icona ingranaggio di YouTube e poi sulla voce "Velocità". Infine, con i pulsanti "-" e "+" potrai cambiare la dimensione del testo a tuo piacimento, mentre con i pulsanti "T-" e "T+" potrai cambiare la tonalità della canzone e quindi tutti gli accordi in un batter d'occhio.
Disclaimer sul contenuto


0 Segnala Errori
Accordatore Online
Accorda la tua chitarra in pochi secondi grazie all'accordatore online.
www.la-chitarra.it/come-accordare-chitarra.html
»
recensioni



Dicci la tua!

Ti è stato utile il programma? Il testo e gli accordi sono esatti e ben sincronizzati con la musica? Che emozioni provi nell'ascoltare questa canzone oppure che ricordi affiorano nella tua mente? Forza, dicci la tua e non dimenticarti di condividere questa pagina con i tuoi amici musicisti :) Il tuo supporto è molto importante.





Manuale degli Accordi Top

Gli accordi sono indispensabili per scrivere e suonare canzoni, per creare atmosfere, esprimere sentimenti, trasformare emozioni in musica. Attraverso questo manuale, il nostro chitarrista Simone Bortignon ti accompagnerà alla scoperta degli accordi e delle regole per costruirli in modo facile e veloce.

Il manuale è disponibile sia in formato cartaceo che in formato digitale (PDF).